La proposta

alla scoperta dello Yoga per bambini e bambine: laboratori scolastici e pomeridiani, corsi e campus estivi ed invernali utilizzando il metodo GiocaYoga® in diversi contesti e situazioni per mescolare gioco, creatività, pratica, rilassamento, socializzazione e svago.

Il metodo Giocayoga® avvicina bambini e ragazzi ai benefici dello yoga in maniera giocosa e armoniosa, valorizzando il rispetto di sé e degli altri, la collaborazione, l’accettazione della bellezza e diversità di ogni individuo, senza tralasciare momenti di rilassamento, concentrazione, condivisione e creatività.

La pratica

ogni nostra attività si sviluppa attraverso una ritualità semplice e divertente: utilizzo di fiabe e racconti, messi in atto attraverso alcuni Asana (posizioni) dell’Hatha Yoga che rappresentano animali, elementi della natura, oggetti; tecniche di Pranayama (respirazione), di rilassamento e semplici meditazioni adatte all’età; giochi di interazione e di movimento che risvegliano la consapevolezza del corpo e della sua relazione con l’ambiente e con gli altri; ed infine la condivisione di emozioni personali in un clima accogliente e non giudicante.

Le attività

La proposta di Giocayoga® si adatta sia a piccoli gruppi di bambini e ragazzi, che a intere classi scolastiche.  L’età a cui ci rivolgiamo va dai 3 anni fino all’adolescenza. L’approccio e il metodo rimangono gli stessi, ma le attività, gli asana, le storie, i giochi e i rilassamenti vengono adattati all’età dei bambini che compongono il gruppo e al contesto in cui si svolge il laboratorio.

L’ascolto, il gioco che conduce ad una maggiore consapevolezza del proprio corpo, la bellezza di stare insieme agli altri bambini sono gli ingredienti che non mancano mai nel nostro percorso.

in palestra… o altrove!

le nostre attività sono perfette per palestre, centri sportivi, sedi di associazioni… ma anche spazi gioco, ludoteche o qualsiasi spazio possa accogliere un gruppo di bambini e ragazzi in libertà!

durante le vacanze

se organizzate attività durante le vacanze, campus estivi o invernali, settimane di animazione durante la chiusura delle scuole, le nostre attività possono essere un ingrediente perfetto e inconsueto nel vostro programma!

laboratori a scuola

la scuola è uno spazio fantastico per le nostre attività! Lavoriamo con scuole dell’infanzia e primarie e siamo disponibili a personalizzare i nostri percorsi per farli coincidere con le esigenze didattiche.

Notizie

Dietro le quinte

Silvia Vavassori

INSEGNANTE GIOCAYOGA

Nel 2009 ho iniziato a praticare lo yoga e me ne sono innamorata, fino a conseguire il diploma di insegnante GiocaYoga® nel 2016 presso l’Associazione Italiana Yoga per Bambini – a cui è seguito il master per l’insegnamento della Meditazione e dello Yoga per bambini e adolescenti.

Pratico le discipline Hatha Yoga, Vinyasa Flow, Ashtanga.

A questo aggiungo varie competenze legate al lavoro educativo e con i bambini: 

dopo il diploma al Liceo Artistico mi sono laureata nel 2002 in Filosofia Estetica presso l’Università Statale di Milano. Nel 2013 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Arteterapia presso la Scuola di Formazione per arte terapeuti ArTeA di Milano, per la quale ho lavorato per 8 anni. 

Lavoro come arte terapeuta da molti anni, utilizzando l’arte come strumento per stabilire contatti e far emergere emozioni che non trovano altre strade. Dal 2014 lo faccio con anziani affetti da Alzheimer, ma ho maturato una buona esperienza anche con altri tipi di pazienti.

Dal 2001 lavoro gioiosamente in qualità di educatrice presso scuole di ogni ordine e grado.

Sono appassionata di danza e di teatro, ho recitato per una decina di anni con alcune compagnie teatrali amatoriali, dopo aver frequentato il corso triennale diretto da Corrado Accordino presso il teatro Binario 7 di Monza.

Dal 2017 sono docente del master di GiocaYoga AIYB per la materia GiocaYoga® e Arteterapia.